Cari Gamers, ecco per voi un'altra puntata della nostra rubrica dedicata ai Tiranidi. Stiamo arrivando alle battute finali ma non temete, perchè quando avremo una migliore padronanza del nuovo regolamento sarà nostra premura preparare un articolo speciale per discutere su come meglio adattare l'armata tiranide al nuovo set di regole. Non preoccupatevi quindi, perchè ogni unità del codex avrà qualche riga di aggiornamento e, probabilmente alcune opinioni cambieranno radicalmente. Ma per il momento concludiamo ciò che abbiamo iniziato ed occupiamoci delle scelte supporto pesante.

Gli unici punti scuri del Carnifex sono la velocità e l'iniziativa, ma come vedremo fra poco si possono studiare strategie per evitare, o quantomento attenuare, i primi due difetti. La lentezza è un problema solo se il Carnifex è privo di armi da fuoco, ed in questo caso il nostro consiglio è quello di dotarlo di una spora micetica per poterlo schierare proprio dove serve.
La scarsa iniziativa mette invece il modello in una posizione piuttosto complicata, in quanto lo costringerà ad attaccare in contemporanea con i pericolosi magli. L'unica soluzione che abbiamo trovato per attenuare questo svantaggio è costosa e comprende l'utilizzo di più carnifex schierati in una sola nidiata. In questo modo si rinuncia al prezioso schieramento fornito dalla spora micetica, ma di fronte ad un assalto del genere difficilmente uno o due magli protranno davvero impensierirvi. E' una soluzione difficilmente praticabile nelle partite convenzionali, ma può essere molto divertente e vale la pena provarla.
IL VECCHIO OCCHIO SOLO: versione particolarmente specializzata del Carnifex, adattata al corpo a corpo e privata della possibilità di entrare in gioco usando la spora micetica. Molto di quanto appena detto per il Carnifex si può tranquillamente applicare anche a questo modello, che però non ha armi da fuoco nè possibilità di cambiare equipaggiamenti. Il costo in punti è particolarmente elevato, ma le abilità del Vecchio Occhio Solo forniscono una maggiore resistenza ed una più alta possibilità di infliggere molti danni. Lo consigliamo in partite a molti punti, ma potrebbe far parte di armate più piccole con uno stile marcatamente aggressivo.
BIOVORE: unità da tiro molto particolare, non eccelsa ma molto divertente. Dotata di una peculiare arma da fuoco dalla grande gittata, la Biovora si rivela molto utile contro nemici molto numerosi e poco resistenti o contro le unità avversarie che restano nelle retrovie. Il modo in cui l'arma viene utilizzata, ed i particolari effetti che si verificano qualora non si centrasse il bersaglio sono di certo particolari e divertenti, ma non ci si può aspettare granchè da questi modelli. Li consigliamo solo contro armate "orda", contro armate statiche o contro armate che tendono ad avanzare lasciando indietro le unità dotate di armi pesanti. Le caratteristiche e l'assensa di equipaggiamenti rendono le biovore inadate anche al mero uso come supporto in corpo a corpo, quindi non vale la pena farle avanzare con il resto dell'armata.
Per essere efficaci le biovore vanno utilizzate in unità complete, che rischiano di sotttrare una quantità di punti eccessiva rispetto al risultato che si può ottenere. Di sicuro però il vostro avversario sarà sorpreso dagli effetti della Biovora, un modello che di questi tempi si vede sempre meno sui campi di gioco.
Il profilo della Trigone, unito ad una grande rapidità e da ottime abilità speciali, giustifica appieno il costo in punti del modello. Questa creatura mostruosa è in grado di risolvere molte delle situazioni critiche che potreste incontrare durante una partita, ed è indicata per attaccare qualsiasi bersaglio, sia esso un edificio, un veicolo o un'unità. Ancora una volta, le uniche cose da temere sono le armi potenziate e le armi pesanti, anche se le peculiari modalità di schieramento del modello e l'ampio numero di ferite attenuano in parte questo svantaggio tipico dell'armata. Inoltre la rapidità della Trigone permette un tipo di gioco molto aggressivo, che costringerà l'avversario a concentrare le proprie attenzioni su un singolo problema, dando così al resto dell'armata tempo prezioso per avanzare ed ingaggiare le unità nemiche in corpo a corpo.
L'unico miglioramento utile a questo modello è la promozione a Trigone Primus, che vale ampiamente i punti spesi. Il modello però è utilissimo anche nella sua versione base e, lo consigliamo senza riserve.

TIRANNOFEX: un modello imponente e molto resistente, ideato per fornire supporto a lungo raggio e generare ampi volumi di fuoco. Basta infatti guardare il profilo e le armi disponibili per capire che il più delle volte il Tirannofex sarà molto lontano dai combattimenti in corpo a corpo. Il Tirannofex è estremamente resistente ed è dotato di una ottima corazza, ma è molto lento e teme molto l'assalto delle unità nemiche. Bastano infatti pochi colpi di maglio potenziato per toglierlo dal tavolo e, a causa della bassa iniziativa e del ridotto numero di attacchi, se il Tirannofex subirà un assalto arriveranno molti colpi di quel tipo.
Il Tirannofex ha accesso esclusivo ad alcune tra le migliori armi da tiro disponibili nel Codex Tiranidi, e può essere configurato per sparare un ridotto numero di colpi dalla forza estremamente alta o un impressionante volume di fuoco, non particolarmente potente, a corto raggio. Sebbene abbiano indubbiamente un ottimo potenziale e varie possibilità di impiego, tali armi da fuoco lasciano comunque un pò a desiderare e non sono ciò che ci si aspetterebbe da un modello del genere. A parte questo, il Tirannofex potrebbe essere un solido supporto per la vostra armata, qualora siate disposti ad investire un numero di punti molto elevato per porterlo schierare. Il costo in punti è infatti uno dei maggiori deterrenti all'uso di questo modello, e lo rende molto raro nei campi di battaglia. Potrebbe però essere utile in missioni in cui sia vitale distruggere rapidamente delle fortificazioni o stanare unità avversarie da particolari obiettivi.
Per il momento la nostra rubrica sui Tiranidi finisce qui. Speriamo di esservi stati utili e vi ringraziamo per averci seguito e, a costo di sembrare un pò arroganti, speriamo anche che i nostri consigli ed i nostri pareri portino un pò di originalità e novità nelle strategie di gioco. Vi invitiamo a seguire ancora il nostro blog, perchè stiamo preparando per voi altri articoli molto interessanti.
alla prossima!